Vi presentiamo il MACC: il Museo di Arte Contemporanea a Campagnano
CAMPAGNANO DI ROMA – Il MACC è un progetto ambizioso che ha come proposito quello di qualificare Campagnano, tramite l’organizzazione di iniziative ed eventi, creando un polo di rilevanza artistica e culturale a livello regionale con l’obiettivo di raggiungere una notorietà nazionale ed internazionale.
Il termine Museo è da considerare come una raccolta di opere d’arte in un luogo che è il centro storico di Campagnano.
“Arte in Via” è la mostra collettiva che segna l’apertura della mostra permanente di arte e pittura nel centro storico di Campagnano
La mostra collettiva “Arte in Via” che inizierà il 4 dicembre e si concluderà il 4 gennaio 2022, fa parte delle iniziative che daranno vita ad una mostra permanente di arte e pittura nel centro storico di Campagnano, all’interno ed all’esterno delle attività commerciali.
Sarà quindi possibile visitare la mostra in un nuovo modo, ammirare le opere in ogni giorno dell’anno.
Arte in Via
antichi percorsi tra Fede, Fantasia e Storia
VIVI L’ARTE IN MODO DIVERSO
Rassegna d’arte contemporanea
dal 4 dicembre ’21 al 4 gennaio ’22
presso la Sala Conferenze di Palazzo Venturi – Campagnano di Roma
L’arte sulla Via Francigena
La parola “Via” presente nel titolo, si riferisce alla Via Francigena, di cui Campagnano è un’importantissima tappa. Quello che vogliamo trasmettere con questa mostra, è la capacità degli Artisti di contagiare gli spettatori con emozioni forti e incisive, ma, spesso, realizzate con metodi semplici.
Luci e Ombre. Bianco e Nero. Colori caldi o freddi. Eterno dilemma!
Non sono cose che si insegnano nelle scuole. Ti dicono come realizzarle tecnicamente, ma non come e perché sceglierle. Eppure ognuno di noi si riconosce o in una giornata di pieno sole o in una notte buia e tempestosa.
La bravura di un Artista (sia esso musicista, pittore o poeta) sta nel saperli bilanciare a puntino. Diventa un gioco delle parti che gli permette di esprimersi dando un visibile e leggibile aspetto alle emozioni provate nel realizzare l’opera.
Non nascondiamocelo! Non ne escono tante così. Spesso sono fortuite e solo con un’attenta osservazione riusciamo a riconoscerle. E’ difficile anche per chi le ha prodotte.
Noi del “M.A.C.C.” vogliamo, che i nostri artisti diano un messaggio aperto e facilmente riconoscibile dagli spettatori. Un messaggio di libertà di espressione fuori da quelli che sono considerati canoni tradizionali. Non ci interessano le “scuole” e le “correnti” e, forse, neanche la “bravura tecnica”.
Puntiamo tutto sull’anima della sincerità emotiva.
Il “MACC – Museo Arte Contemporanea Campagnano” vuole uscire dei canoni tradizionali proponendo eventi particolari e originali sicuramente diversi dalle solite manifestazioni organizzate dai soliti addetti. L’ambiente artistico si aspetta dai noi grandi cose e non possiamo certo deluderlo.
La Sala Conferenze di Palazzo Venturi, si trova esattamente all’accesso della storica porta di Campagnano che vuole diventare un Polo Culturale a Nord della Capitale con spazi espositivi moderni e innovativi
Per informazioni e comunicazioni: M.A.C.C. Museo di Arte Contemporanea di Campagnano
Massimiliano Dorinzi
+39 338 568 1055
massimiliano.dorinzi@gmail.com
Patrizio de Magistris
+39 350 547 0930
patriziodemagistris@gmail.com