BACCANALE 2022 E FIERA DI SAN MARCO
LUNEDÌ 25 APRILE – PROGRAMMA: 62° Festa del Baccanale di Campagnano

Vi aspettiamo per tornare a festeggiare le nostre tradizioni!
La Festa di San Marco nasce come fiera agricola
CAMPAGNANO DI ROMA – Da sempre a Campagnano si festeggia San Marco nel giorno in cui tutti festeggiano la Liberazione: il 25 Aprile. San Marco è sempre stato il giorno della Fiera agricola, un evento atteso dalla popolazione quasi come la festa patronale. C’erano animali, attrezzi agricoli e sementi di ogni sorta: per i bambini fonte di grande attrattiva e per gli adulti di grande utilità.
La fiera di San Marco è una tradizione fortemente radicata nei campagnanesi, che non soffrono il blocco del traffico: è una giornata in cui il paese si gira tutto e si gira rigorosamente a piedi!
C’era lo mosciarellaro, le stoffe a rotoli, e mi matre comprava sempre un par de stacchi de na stoffa nera e robusta che se chiamava Pelle de Diavolo e ce cuciva li carzoni pe mi patre!
Il panino con la porchetta tipico della tradizione della Festa di San Marco
Oggi la fiera ha perso la vocazione prettamente agricola ma lo spirito della festa è rimasto inalterato. E’ difficile trovare ancora un artigiano impagliatore o un soffiatore di vetro che affascinavano i passanti con la loro arte, ma l’usanza del panino con la porchetta è rimasta una tradizione tanto attesa.
La Fiera di San Marco era ed è la prima uscita di Primavera: la prima giornata di sole in cui incontrare amici e parenti in un clima festoso e sempre spensierato.