Tutto pronto al Roma Bike Park per la riapertura su strada e off-road: Vallelunga si riempie di ruote silenziose!
CAMPAGNANO DI ROMA – L’autodromo di Vallelunga e tutto il suo complesso, pronto ad accogliere di nuovo le due ruote silenziose.
- Su strada: nella pista in asfalto di 4100mt e 12 mt di larghezza.
- Su MTB: con i suoi 4 super tracciati Cross Country, immersi in 35 ettari di parco splendido tra campagna e aree di interesse archeologico incredibili.
Dunque, che tu voglia allenarti in compagnia su un asfalto perfetto in assenza di auto o pedalare in tranquillità con la famiglia Roma Bike Park ti aspetta con tutto ciò che serve per rendere questa esperienza unica e sicura.
- Bar con tavolini all aperto
- Infermeria con addetti sanitario e defibrillatore
- Mezzi per recupero e soccorso
- Parcheggi custoditi con vigilanza e tutto ciò che può offrire un struttura di caratura internazionale!
- Roma Bike Park è Trek Point: con noleggio agevolato, potrai provare le bici più belle e performanti della casa americana!
[button link=”https://romabikepark.it/controlla-orari-rbp/” size=”medium” target=”new” color=”red”]Scopri date e orari di questo mese[/button]
UN REGNO DOVE LA TECNICA VERRÀ RESA PROTAGONISTA e dove ci sarà LA DIDATTICA PER APPRENDERLA!
Il responsabile del settore MTB Americo Pezzola è la mente di questo progetto, sempre con la supervisione di Claudio Vettorel: un signore che ha disputato 12 campionati nel mondo con la maglia della nazionale italiana e dal 2000 al 2004 è stato tecnico della nazionale italiana di ciclocross.
Bici, pizza e birra al Roma Bike Park
Vorremo dirvi tantissime cose e svelarvi tutto quello che abbiamo preparato per voi nei prossimi 10 mesi! Ma ci dobbiamo tappare la bocca per non torgliervi il gusto della sorpresa! Quindi cominciamo dal fissare una cosa: BICI PIZZA E BIRRA! È stato il nostro concept identificativo per far capire al mondo che la sera oltre al calcio i romani hanno la possibilità di “giocare anche a bici”! Quando? ricominciamo mercoledì intanto con la serata STRAVA? E con il premio a sorteggio tra i partecipanti alla Pizza!
Notizie utili: si entrerà a Vallelunga nel pieno delle sue attività Motorsport! Questo vuole dire che vedrete sfrecciare le macchine in pista! Ovviamente quella sarà accessibile solo alle bici dalle 18.30. Ma ci sarà la possibilità anche di ammirare questa splendida struttura, eccellenza nel mondo dei motori, IN PIENO REGIME OPERATIVO, facendovi respirare anche un po’ di GT! Fortuna che avranno solo coloro che verranno a pedalare al Roma Bike Park!
Lo sappiamo… è strano mettere le bici vicino ai motori! È una magia che può succedere solo a Vallelunga!
Pedalare di notte: a Vallelunga è possibile
Oltre a questa si inizierà anche ad assaporare un altra magia! Quella di pedalare nella notte per chi vorrà! E si perché dalle 18.30 alle 19.30 non ci sarà alcun problema nel pedalare con la luce del giorno ma dalle 19.30 in poi potrà pedalare solo chi avrà’ con se luci anteriori minimo 200 Lumen e posteriori a LED! Inneschiamo un altra meraviglia!
Disponibilità di superluci a noleggio a 2 euro Bontrager ❤️ (solo a chi può rilasciare documento)
PERCORSO ROAD (pista in asfalto 4080 mt)
PERCORSO Off-Road (percorsi MTB)
Comincia una nuova era per le serate dello sport Romano e Laziale: finalmente oltre a “Calcetto Pizza e Birra” c’è chi potrà dire anche “Pedalata Pizza e Birra!”, Ovviamente rispettando tutte le regole anti COVID.
Ogni Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 18.00 circa in poi, tutti gli amanti della bicicletta del Lazio, e non solo, potranno pedalare nel meraviglioso contesto dei 4200 mt della pista di Vallelunga! Il Sabato e la Domenica dalle 8 alle 14 sfogarsi nei suoi 35 ettari di territorio circostante in 4 tracciati riservati alle Mountain Bike e Ciclocross
Distanza di sicurezza ne abbiamo? Diciamo proprio di sì! Forse più di qualsiasi altra struttura in circolazione e dove CHIUNQUE, dai bambini a coloro che non hanno mai pedalato per paura a quelli che non si sono mai potuti allenare per via del lavoro e a quelli che per una sera decidono di incontrare un po’ di amico con la stessa passione, POTRÀ PEDALARE IN SICUREZZA.
Per evitare attese o assembramenti, si consiglia di fare gli abbonamenti o gli ingressi giornalieri on Line e di venire con tutta la documentazione prima dell’orario di apertura (noi saremo lì dalle 15.30) al fine di evitare code o attese, sebbene ci siano gli spazi per far mantenere la distanza di sicurezza a tutti.
Tutto è sul sito www.romabikepark.it.
Un abbraccio ed un milione di Km alla nostra Roma e tutti voi…. dal regno della Sicurezza Ciclistica!
Nasce a Campagnano il più grande Bike Park d’Italia: il Roma Bike Park inaugurato il 9 marzo 2020
Presentazione Roma Bike Park presso l’Autodromo di Vallelunga a Campagnano di Roma
Alla presenza della Sindaca di Roma Virginia Raggi, del Commissario Tecnico della Nazionale di Calcio Roberto Mancini, del Presidente della Commissione Sport Comune di Roma Angelo Diario, di Federico Campoli della Federazione Ciclistica Italiana, della Sindaca di Trevignano Claudia Maciucchi, della radio ufficiale Dimensione Suono Roma, è finalmente stata realizzata la tanto attesa conferenza stampa di Roma Bike Park, il Ciclodromo della Capitale.
All’interno del circuito romano di Vallelunga nasce il Ciclodromo di Roma, un enorme spazio dedicato alle biciclette all’interno dei terreni adibiti al fuoristrada.
ll circuito romano di Vallelunga è pronto ad ospitare anche gli appassionati delle biciclette. Nasce infatti il Roma Bike Park, il più grande Bike Park d’Italia con la sua pista di 4,2 km, che si disloca all’interno dei 40 ettari di terreno adibiti al fuoristrada.
Il Ciclodromo di Roma avrà tutti i comfort necessari: docce, spogliatoi, bar ed ecc.
L’integrazione delle attività ciclistiche all’interno di quelle dell’autodromo di Vallelunga.
A condurre la presentazione davanti a una sala conferenze gremita di giornalisti, ciclisti e amanti del territorio è stato Emiliano Cantagallo, noto al cicloturismo italiano ed ideatore del progetto, assieme a Giancarlo Fisichella ex Pilota di Formula Uno.
- L’accesso alla pista in bici da strada negli orari pomeridiano/serali,
- l’MTB e il Ciclocross con 4 percorsi nei 35 ettari di terreno off road attorno al meraviglioso complesso, storia dell’automobilismo Italiano e ricco di siti archeologici dove pedalare
COSTO delle entrate singole al costo di 10 euro.
Un’autentica magia finalmente alla portata di ogni ciclista: dal ciclismo giovanile all’esplosione del cicloturismo
Le attività dedicate sono le più disparate e tutte volte a vivere il ciclismo a trecentosessanta gradi. Dal ciclismo giovanile alle competizioni al cicloturismo: quest’ultimo vedrà il suo sviluppo in tutto il territorio circostante, attraverso 14 meravigliosi itinerari creati dagli esperti di Roma Bike Park.
Le giornate dedicate alle biciclette saranno integrate a quelle dedicate ai motori, con orari dedicati esclusivamente ai ciclisti.
Le attività che avranno centro di gravità all’interno del ciclodromo sono moltissime. Dall’organizzazione di manifestazioni ciclistiche come la Randonné del 17 maggio già in programma, a quella della 24 Ore di Roma, alla Pedalata dei Babbo Natale e al settore Vintage.