La Giara a Campagnano, un po’ di storia: da macelleria a ristorante. Oggi è un magnifico locale per eventi
Il 17 marzo 1965 nasceva Fabrizio, da una famiglia di ristoratori. Qualche anno dopo, trasferitosi a Campagnano, Fabrizio conosceva Paola nella città dei grandi amori: Verona! Tra loro nacque un legame, lo stesso che li unisce ancora oggi, ed una passione comune: la buona cucina.
A Campagnano, Fabrizio e Paola, decisero di fare un altro grande passo: aprire un ristorantino tutto loro! Così, dopo anni di lavoro e sacrifici, entrarono in una vecchia macelleria in disuso, gli piacque e decisero di ristrutturarla per trarne un locale.
Scavando nella terra durante i lavori trovarono un’enorme giara, ora situata all’ingresso del locale.
Da qui il nome “Ristorante La Giara”
Così cominciò la nuova avventura nel bellissimo mondo della ristorazione.
La fortuna del Ristorante La Giara ha annoverato tra i propri clienti molti romani, che venivano a riscoprire l’autenticità della cucina locale. Proprio questa antica cucina tradizionale locale è stata da sempre il cavallo di battaglia di Fabrizio e Paola che arricchivano sempre la bontà dei loro piatti con un sorriso e l’allegria.
La cucina tipica de La Giara immersa in antiche mura in pietra, per festeggiare gli eventi più esclusivi a Campagnano di Roma
Oggi Fabrizio e Paola gestiscono con successo il ristorante all’interno dell’Autodromo di Vallelunga, dove hanno servito grandi piloti di Formula1 come: Mika Häkkinen e Giancarlo Fisichella e noti Team di Formula 1 Ferrari, Minardi e altri ancora…
Il ristorante La Giara è stato conservato in tutta la sua naturale bellezza per accogliere eventi privati. Muri in pietra tipici degli edifici antichi del paese e soffitti in travi di legno, con antiche foto di Campagnano tra mobili in legno e tovaglie damascate. Tutto è studiato per garantire il massimo della genuinità e dell’eleganza a chi sceglie il Ristorante La Giara per eventi o feste private, pranzi e cene di lavoro o cerimonie (battesimi, comunioni, cresime). Il ristorante ospita circa 80 posti seduti e riserva i propri locali su prenotazione e garantisce il massimo nella realizzazione dei suoi piatti tipici con menù da concordare con il cliente.
Tra i piatti più richiesti ricordiamo le “Fettuccine alla Giara”, la classica “Carbonara”, la “Amatriciana”, la “Cacio e Pepe” e tra le carni, tutte del territorio campagnanese, le famose salsicce di Campagnano, senza dimenticare i capretti locali, o le ottime braciole di Maiale. “La Grigliata Mista” è sempre stata tra i piatti più esclusivi, il “Filetto ai frutti di bosco”, una vera poesia di sapore. Da non dimenticare anche le fantastiche pizze de La Giara. Tutto questo accompagnato da ottimo vino, in una selezione di etichette scelte per l’ottimo rapporto “qualità-prezzo”.
Contatti del Ristorante La Giara a Campagnano: il tuo locale per eventi privati
Indirizzo: Via Santa Maria N. 10, Campagnano di Roma
Numero di telefono: 380 3030910
Orari di apertura: SU PRENOTAZIONE