Il 9 ottobre 2022 si svolgerà la prima edizione della Roma Ride: la Granfondo di Roma che passa per Anguillara, Bracciano, Trevignano, Mazzano, Calcata, Magliano e Sacrofano
L’evento sarà organizzato dal Team Bike Terenzi. La manifestazione di fatto avrà inizio già venerdì 7 ottobre, con il Bike Village ad accogliere gli iscritti con una serie di iniziative collaterali incentrate sul tema della mobilità sostenibile, che coinvolgeranno anche studenti, associazioni sportive e culturali.
Sabato 8 ci sarà la pedalata ecologica aperta a tutti che si svolgerà nelle zone centrali di Roma.
Il percorso della Roma Ride
La Roma Ride si svolgerà su un percorso di 120 chilometri con 1.164 metri di dislivello, completamente diverso rispetto alla “vecchia” Granfondo Campagnolo Roma.
La partenza è fissata dal Lungo Tevere, nei pressi del Foro Italico, con la prima parte di percorso che toccherà alcuni dei luoghi più simbolici della Città Eterna.
A seguire si passerà sulla Via Cassia in direzione di Calcata e si transiterà dalle località lacustri di Trevignano, Bracciano e Anguillara.
Passaggio poi sul lago di Martignano prima di rientrare in città attraverso la Via Flaminia.