Agrilab ON tap: finalmente attivo il birrificio di Campagnano di Roma
C’è voluto tempo, tanta pazienza ed energie a non finire ma finalmente il Birrificio Agrilab c’è e ha cominciato la produzione a Campagnano di Roma!
Le birre sono pronte e ci saranno tutte insieme alla spina, da febbraio in poi i ragazzi dell’Agrilab stanno organizzando eventi in tutta Roma e dintorni, per promuovere, presentare e far degustare il loro prodotto. Il grande evento itinerante si concluderà il 26 Febbraio con l’apertura dei cancelli dell’azienda agricola e del birrificio al vincitore della visita didattica estratto tra chi avrà partecipato ad almeno 3 eventi tra questi in elenco:
Venerdì 3 Febbraio 2017 ore 18: A TUTTO LUPPOLO
Degustazione guidata con prodotti dell’azienda agricola Agrilab: le 3 birre in abbinamento a tre crostini, tutto prodotto dall’Agrilab di Campagnano di Roma.
Dalle ore 18 alle ore 20 degustazione guidata delle 3 birre Agrilab con aperitivo al costo di 10€
Pomodoro ciliegino e ricotta di capra con birra GoldenSmile;
- Crema di Zucchine e primo sale di capra con birra Dapaura;
- Crema di funghi trifolati, primo sale semistagionato e noci con birra RedKiss;
Dalle ore 20 fino a chiusura degustazione delle birre Agrilab con il Burger Campagnolo (Panino con cavolo nero toscano, salsiccia sbriciolata e provola affumicata).
Chi partecipa alla degustazione guidata avrà diritto al 10% di sconto sulla cena ordinando almeno 3 birre del birrificio Agrilab per tavolo. E’ consigliata la prenotazione.
Per info e prenotazioni chiamare lo 0687777644 o scrivere una mail all’indirizzo info@atuttoluppolo.com
Domenica 12 Febbraio 2017 ore 12: HOPSIDE
Brunch speciale a km0, con birre e prodotti dell’azienda agricola Agrilab. Sarà presente lo staff completo di birraio! *è consigliata la prenotazione
Via Francesco Negri, 39, 00154 Roma, Italia, +39 06 6931 3081
Giovedì 16 Febbraio 2017 dalle 19: STAPPO
alla birroteca Stappo per una serata all’insegna del bere senza troppi fronzoli, se avete solo voglia di bere Golden Smile, Red Kiss e dAPAura fresche e ben spillate, questa è la serata giusta per voi. Sarà presente lo staff completo di birraio!
Via Giovanni Filippo Ingrassia, 27, 00152 Roma, Italia, +39 06 535210
Lunedì 20 Febbraio 2017 dalle 20: OLD TOWER
Presentazione del birrificio e degustazione guidata: verrà presentato il birrificio con degustazione guidata delle tre birre per entrare nel mondo Agrilab e scoprirne i dettagli.
Via Bianchi Leonardo, 7, 00168 Roma, Italia +393312222333
Giovedì 23 Febbraio 2017 dalle 20: PIANO B
Di nuovo in zona ostiense, questa volta con degustazione guidata delle tre birre, alla scoperta dei segreti del birrificio e delle ricette del birraio Federico.
Via Tiberio Imperatore, 85, 00145 Roma, Italia +39 342 093 0009
Venerdì 24 Febbraio 2017: THE FACTORY
Sesto appuntamento di Agrilab ON tap. Torniamo al The Factory dopo mesi di assenza e dove due anni fa attaccammo i nostri primi fusti di Golden Smile. Non potevamo quindi non ritrovarci anche qui con le tre birre alla spina che potranno essere bevute in abbinamento ai piatti buonissimi che escono dalla loro cucina.
Piazza dei Condottieri, 40, 00176 Roma, Italia +39 06 6480 1958
CAMPAGNANO DI ROMA – Domenica 26 Febbraio 2017 dalle ore 10.30: visita didattica del birrificio + pranzo in agriturismo su prenotazione al 3468230921
ENTRA NEL BIRRIFICIO AGRILAB
Orario: 10.30-13.00
Visita dell’azienda agricola, del luppoleto e del birrificio.
Lezione approfondita del processo produttivo di birrificazione, tenuta dal birraio Federico Flesia.
A seguire degustazione guidata delle tre birre in produzione, fornendo ai partecipanti gli strumenti base per una corretta analisi organolettica.
Orario: 13.30
Pranzo con degustazione di prodotti di stagione dell’azienda agricola composto da antipasto, primo, dolce e una birra Agrilab a scelta.
Costo complessivo di 35€
Solo pranzo 20€
*è richiesta la prenotazione al 3468230921 – Silvia
*È previsto uno sconto per i tesserati UDB Unione Degustatori Birra del Lazio, €30
—————————————
Il percorso all’interno del mondo della birra artigianale proseguirà a marzo con 4 lezioni di introduzione alla birra artigianale, con nozioni di degustazione per apprezzare al meglio ciò che beviamo.
http://www.agrilabcampagnano.it/birrificio-artigianale
Vi presentiamo le 3 Birre Artigianali dell’ Agrilab:
DAPAURA:
stile di riferimento: american pale ale
alcool 4,5% vol.Per onorare la città eterna e la sua propensione alle birre in stile IPA e APA, il birraio ha scelto di creare un’ american-pale-ale con aroma e grado alcolico che la rendessero di facile bevuta. Birra di colore ambrato chiaro, con schiuma ricca e persistente; caratterizzata dall’uso di luppoli americani, al naso sprigiona aromi agrumati, mentre in bocca esprime un corpo rotondo con amaro leggero e secco che invoglia a berne un altro sorso…semplicemente da paura! Consigliata per accompagnare primi piatti e formaggi dal sapore deciso.
* Non filtrata, non pastorizzata, rifermentata in bottiglia o fusto.
stile di riferimento: golden ale
alcool 5% vol.Prima ricetta ideata da Federico Flesia in qualità di birraio di Agrilab e infatti in etichetta è raffigurato proprio lui. La Golden Smile è nata in un caldo pomeriggio d’agosto, con lo scopo di dissetare senza rinunciare al gusto. Si distingue per il colore giallo oro, limpidezza e schiuma bianca, compatta e persistente; l’utilizzo di luppolo inglese E.K. Golding rivela al naso un delicato profumo speziato; al gusto rivela un amaro leggero, mentre la gasatura non eccessiva ne esalta la facile bevuta. Consigliata per accompagnare aperitivi o antipasti di salumi e formaggi freschi.
* Non filtrata, non pastorizzata, rifermentata in bottiglia o fusto
RED KISS
Rivisitazione dello stile irlandese irish-red-ale, è caratterizzata dall’uso di sei differenti tipologie di malto d’orzo, cinque varietà di luppolo e un pizzico di segale maltata. Birra color ambrato scuro, presenta schiuma color avorio, compatta e persistente; al naso emergono sentori tostati provenienti dai malti e un leggero aroma di resina dato dai luppoli; in bocca ha un ingresso morbido con una leggera nota speziata, successivamente si avvertono i sentori di caramello, seguiti da un amaro delicato e lievemente astringente. Consigliata per accompagnare carne cotta al BBQ o dessert al cioccolato.
* Non filtrata, non pastorizzata, rifermentata in bottiglia o fusto.