Sabato 16 e domenica 17 gennaio annullati i festeggiamenti in onore di S. Antonio Abate
CAMPAGNANO DI ROMA – Fu invocato come patrono dei macellai e salumai, dei contadini e degli allevatori e come protettore degli animali domestici; ecco perché tradizionalmente il 17 gennaio la Chiesa benedice gli animali e le stalle e li pone sotto la protezione del Santo.
Un programma messo in piedi dalla Parrocchia di San Giovanni Battista, il Comune e la Pro Loco di Campagnano di Roma, con il prezioso contributo dei Cavalieri e delle aziende agricole di Campagnano: purtroppo annullato
Quest’anno Campagnano di Roma NON festeggia il santo protettore degli animali nella consueta maniera. Sant’Antonio Abate è fortemente radicato nella tradizione agro pastorale del territorio: per questo il parroco di Campagnano, Don Renzo Tanturli, si è riservato di recarsi nei casolari di campagna a benedire i mezzi agricoli e gli animali.