E’ partita alla grande la 10ma edizione di Roma Motordays: ecco le novità
FIERA DI ROMA – Roma Motodays, il Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia, guadagna due cifre giungendo alla sua decima edizione ed avrà un testimonial d’eccezione: il tre volte campione del mondo Freddie Spencer. Il pilota della Louisiana, l’unico ad aver vinto nello stesso anno il mondiale nelle classi 250 e 500, incontrerà il pubblico per tutte le quattro giornate dell’evento che si terrà dall’8 all’ 11 marzo 2018 presso la Fiera di Roma.
Saranno presenti ufficialmente le più grandi case del mondo, dalle giapponesi Honda, Suzuki e Yamaha al Gruppo Piaggio e MV Agusta, ed ancora la bavarese BMW, l’austriaca KTM, le americane Harley-Davidson, Indian e UM Motorcycles, la svedese Husqvarna, l’inglese Triumph e la taiwanese Kymco.
Honda presenterà un’anteprima mondiale nel settore scooter, mentre Suzuki lancerà sotto i riflettori una nuova special derivata dalla SV650: la “x ter”.
Quattro aree tematiche per il pubblico delle due ruote
“Rione Officine”, un’intera area tematica dedicata al mondo delle special e della customizzazione.
“Turismo in Moto”, grande novità, per i 10 anni della manifestazione, è la “Borsa internazionale del turismo su due ruote“, con la partecipazione di tante realtà straniere che proporranno le loro offerte da sogno per un’avventura su due ruote.
“Motodays Vintage”, per i dieci anni di Roma Motodays, spazio ai motoveicoli d’epoca con un’esposizione di una selezione di Motoclub invitati a presentare i loro gioielli e regalare al pubblico un piccolo salto nel tempo con oggettistica e ambientazioni d’epoca.
“2Wheels 2 Work“ lancia l’evento sul ‘Commuting’ rivolto a chi si muove su 2 ruote per gli spostamenti casa-lavoro. La Fiera di Roma conferma la sua sensibilità ai temi della sostenibilità dedicando un padiglione di Motodays alla mobilità su due ruote per gli spostamenti casa-lavoro.
Riding Experience: prova su strada e spettacoli acrobatici
Altra grande iniziativa nonché fiore all’occhiello di Motodays è quella delle prove dei mezzi e le aree esterne.
Un’opportunità da cogliere al volo, che potrà aiutare i motociclisti più esperti a sciogliere gli ultimi dubbi sull’acquisto oppure i neofiti ad avvicinarsi per gradi alla guida di moto e scooter.
Non mancherà come sempre lo spettacolo fuoristrada e i campioni della velocità: nel 2017 gli stunt e i freestylers saranno ancora una volta vicini ai padiglioni e sarà quindi più facile per gli appassionati assistere alle loro evoluzioni.
Ulteriori informazioni sul sito: www.motodays.it
Info utili per i Roma Motodays
Motodays sarà aperto al pubblico da giovedì 8 a domenica 11 marzo, con orari 10.00 -19.00 a eccezione di sabato 11, quando Motodays chiuderà alle 20.00.
Il biglietto intero giornaliero costa 12 euro nelle giornate di giovedì e venerdì, 16 euro il sabato e la domenica. Il biglietto dà diritto ad accedere anche a VO, il Salone del Veicolo d’Occasione.
Sconti e riduzioni: gli over 70 avranno invece diritto ad una riduzione di 3 euro, così come i possessori di un Coupon riduzione.
I biker associati FMI, HOG, BMW Motorrad Federclub e Motoclub affiliati a Roma Motodays godranno invece di una riduzione di 4 euro.
Per i bambini al di sotto dei 120 cm di altezza, per i militari e le Forze dell’ordine in divisa e per i portatori di handicap (1 accompagnatore compreso), l’ingresso è gratuito.