Cinque artisti in laboratorio a Sacrofano con Questione di Arte
SACROFANO (RM) – “Questione di Arte” è uno spazio artistico con una restauratrice, tre artigiane in diversi settori, e un maestro orafo, in grado di offrire alla clientela lavori unici ed originali, abbracciando settori e servizi come:
- RESTAURO DI DIPINTI E AFFRESCHI
- Restauriamo dipinti su tela e tavola, affreschi, dipinti murali e materiale lapideo.
- DECORAZIONE MOBILI
- Eseguiamo la decorazione su materiali lignei con la possibilità di decorare i vostri mobili con le tecniche dello shabby, decapé, ecc. o con progetti grafici originali e personalizzati a seconda dei vostri gusti ed esigenze.
- RESTAURO MOBILI
- Restauriamo mobili, arredi lignei in stile e cornici con possibilità di eseguire, a seconda delle esigenze, anche piccoli interventi in loco.
- PITTURA E RITRATTI
- Siamo specializzati in ritrattistica. Su commissione possiamo effettuare ritratti e pitture.
- DECORAZIONE
- Su commissione, decoriamo con le tecniche del finto marmo, finto legno, stencil, grisaille e trompe-l’œil.
- MOSAICO
- Grazie a 25 anni di esperienze e collaborazioni nel settore, siamo specializzati in varie tecniche di mosaico.
- CERAMICHE ARTISTICHE
- Siamo specializzati in lavori su terracotta e maiolica.
- GIOIELLI UNICI
- Realizziamo gioielli contemporanei, unici e personalizzabili. Il concept da cui siamo partiti è stato il riciclo creativo (posate e bottoni vintage), per arrivare a creare veri e propri gioielli d’arte.
- LEZIONI e CORSI
- Nel laboratorio/showroom teniamo periodicamente corsi con possibilità, su richiesta, di organizzare lezioni individuali.
Nello showroom di Sacrofano potete trovare una speciale collezione di lavori artistici di vario genere, interamente realizzati a mano nel piccolo studio d’arte in questo borgo in provincia di Roma, in collaborazione con il maestro Alberto Marra (per il restauro di vetri e cornici)
Scopri le offerte di Questione di Arte
Scopriamo gli artisti di Questione di Arte:
CATIA CULIANI e il restauro di mobili e arredi lignei
Catia Culiani è pittrice e decoratrice. Diplomata al liceo scientifico,
intraprende il suo percorso artistico come autodidatta, studiando successivamente le tecniche pittoriche con maestri del calibro di Gianfranco Ceccucci, Emanuela Troiani e Claudia Lodolo, e specializzandosi in ritratti a olio. Ha poi frequentato corsi professionali di restauro del mobile e decorazione.
Realizza trompe-l’œil, dipinti a olio e in acrilico.
Restaura mobili e arredi lignei, li decora e trasforma con le tecniche dello shabby e decapé.
Showroom e co-working: Via Sesto Staffoli 2 , Sacrofano
Profilo fb: Catia Culiani
Pagina fb: Questione di Arte
Cell: 348 3861231
PETRA SUSANNE VOLLAND: ceramica artistica
Petra Susanne Volland, ceramista diplomata nel 1984 con Bertozzi&Casoni a Imola e Faenza, lavora in un piccolo Studio d’arte con galleria di esposizione a Sacrofano, provincia di Roma. Specializzata in terracotta e maiolica dipinta con cottura a 940 gradi, esegue progetti artistici su commissione, cottura terzi, consulenza tecnica, oltre a proporre lavori di propria fantasia.
Showroom e co-working: Via Sesto Staffoli 2 , Sacrofano
https://artingegno.wordpress.com/2018/11/13/petra-cotto-e-colore/
Profilo fb: Petra Cottoecolore
Pagina fb: Questione di Arte
Cell: 333 9672290
GIULIANA STRAMACCI: mosaico e pittura
Giuliana Stramacci ha conseguito il diploma di liceo artistico a Roma, si è specializzata in varie tecniche del mosaico collaborando, da oltre 25 anni, con architetti e tecnici del settore. Inoltre, esegue trompe-l’œil e quadri in acrilico, acquarelli, pittura su stoffa e su vetro. Nell’ultimo anno, sempre alla ricerca di nuove sfide, si è dedicata alla pittura materica. Realizza lavori su commissione come per esempio greche e pannelli in marmo, pasta vitrea, tavoli per esterni e paesaggi trompe-l’œil su tavola.
Showroom e co-working: Via Sesto Staffoli 2 , Sacrofano
Profilo fb: Stramacci Giuliana
Pagina fb: Questione di Arte
Cell: 333 3557508
FRANCESCA QUINTIERI: Restauro dipinti su tela e tavola, dipinti murali, affreschi e materiale lapideo
Francesca Anna Quintieri si è diplomata al liceo artistico. Dal 1991 al 1993 fa apprendistato di restauro di dipinti presso la bottega di restauro del Maestro restauratore dei Musei, Monumenti e Gallerie Pontificie sig. Giovanni Properzi, in Via Santa Maria Maggiore. Dal 1997 fino al 2006 continua a collaborare nella sua bottega con la restauratrice Daniela Viggiani. Nel frattempo, si diploma come disegnatore di arredamento e segue corsi per apprendere le tecniche del finto marmo, legno stencil e grisaille con ”il pittore dei Lego” Stefano Bolcato. Segue un corso triennale e diventa collaboratore restauratore di dipinti su tela, tavola, opere lignee policrome, affreschi e dipinti murali, inserita nelle liste del MIBACT. Nel 2004 fonda la “EdilTomat Srl“, e restaura le pareti affrescate di Palazzo Cenci, le pitture murali di Palazzo Sterbini, a Roma e Palazzo di Rienzo, a Scanno, e ancora, varie committenze private per il restauro di dipinti su tela dal ‘500 al ‘900, arredi lignei dorati come candelabri e specchiere, cornici, ecc. Dal 2006 al 2012 continua ad aggiornarsi nel nord Italia. A oggi lavora nel suo laboratorio per la società Edil Tomat Srl.
Showroom e co-working: Via Sesto Staffoli 2 , Sacrofano
www.ediltomat.it
Profilo fb: Francesca Quintieri
Pagina fb: Questione di Arte
Email: restauro@ediltomat.it
Contatto Whatsapp: 3395332319
MARCO ASCHI: gioiello contemporaneo e artistico
Marco Aschi ha studiato presso l’Istituto d’Arte di Rieti, dove ha conseguito, nel 1993, il Diploma di Maestro d’arte. Le sue creazioni sono uniche, realizzate a mano, personalizzabili. Le materie prime sono lastre in acciaio, ottone, alluminio, rame, posate in acciaio, argento 800, Sheffield, bottoni griffati originali, vintage. Tecniche e lavorazioni: traforo, smaltatura, cesellatura, incisione all’acquaforte.
Showroom e co-working: Via Sesto Staffoli 2 , Sacrofano
Pagina fb: Questione di Arte
Cell: 339 7867787
Contatti di Questione di Arte
Indirizzo: via Sesto Staffoli 2, Sacrofano
Numero di telefono: 3395332319
Orari di apertura: Lunedì, Venerdì e Sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19
Giorno di Chiusura: Tutti gli altri giorni apriamo su appuntamento