AL VIA A CASTEL SANT’ELIA (VT) LA PRIMA EDIZIONE DI NATURALIA – NATURA, ARTE E ALTRI CALEIDOSCOPI
PER DUE MESI NELL’INCANTEVOLE BORGO DI CASTEL SANT’ELIA MUSICA, POESIA, TEATRO, ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO, VISITE CULTURALI, DEGUSTAZIONI ED UN UNICO COMUN DENOMINATORE: LA NATURA!
CASTEL SANT’ELIA (VT) – Nasce NaturAlia – Natura, Arte e altri caleidoscopi, un progetto culturale pensato e fortemente voluto dall’Accademia Musicale Clivis con il patrocinio del Comune di Castel Sant’Elia e il contributo della Fondazione Carivit, il cui fine è quello di unire in una perfetta simbiosi le risorse scientifiche, naturalistiche, umane, spirituali e culturali del territorio.
In collaborazione con Esplora Tuscia e Leggendarie, dal 26 maggio per due mesi, nell’incantevole borgo di Castel Sant’Elia avranno luogo una serie di manifestazioni culturali che metteranno in luce lo stretto ed imprescindibile rapporto tra gli aspetti naturalistici e quelli umani/artistici e avranno come unico comune denominatore: la Natura.
Dunque serate di musica, poesia, teatro, affiancate da attività di escursionismo in sentieri eremitici, visite culturali nella splendida Basilica di Sant’Elia, nel Museo dei parametri Sacri, nel Santuario Santa Maria ad Rupes e degustazioni di prodotti tipici. Il tutto per riscoprire la bellezza della natura vista attraverso le sue “caleidoscopiche” sfaccettature.
Il programma di NaturAlia a Castel Sant’Elia
Nell’ambito della prima edizione di NaturAlia – Natura, Arte e altri caleidoscopi dal 9 giugno al 19 luglio avrà luogo la rassegna di Giovani Talenti Musicali, una serie di concerti organizzati in collaborazione con il Clivis Summer, Campus Musicale Estivo promosso dall’Accademia Clivis che quest’anno si svolgerà proprio nel Comune di Castel Sant’Elia dall’8 al 20 luglio. Ad esibirsi nella splendida Basilica di Sant’Elia, saranno giovani musicisti già concertisti e vincitori di premi nazionali ed internazionali, che con impegno lavorano per affermarsi nel panorama musicale. Bellezza della musica, passione dei giovani artisti saranno gli ingredienti che animeranno questa manifestazione, che offrirà al pubblico la possibilità di scoprire o riscoprire le bellezze artistiche della famosa Basilica e del territorio.
PROGRAMMA GENERALE “GIOVANI TALENTI MUSICALI”
9 Luglio ore 19.00 Recital Pianistico MARGHERITA CAPALBO
12 Luglio ore 19.30 Concerto per i giovanissimi – “Campus Clivis Summer”
16 Luglio ore 19.00 Recital Chitarristico FLAVIO NATI
18 Luglio ore 19.00 Recital Pianistico MARCO BACCELLI
19 Luglio ore 19.00 Concerto per i giovanissimi – “Campus Clivis Summer”
DIREZIONE ARTISTICA NATURALIA – NATURA, ARTE E ALTRI CALEDOISCOPI – Michela Senzacqua
UFFICIO STAMPA – Eva Anna Spinetti
Accademia Musicale Clivis
Tel 06 78348623