L’ingegneria idraulica degli Etruschi: cunicoli, acquedotti, opere di drenaggio
Prima domenica del mese archeologica stavolta dedicata a “L’ingegneria idraulica degli Etruschi: cunicoli, acquedotti, opere di drenaggio“. La visita guidata del 1 agosto è organizzata dalla sezione di Formello dell’Archeoclub d’Italia.
Biglietto: gratuito con il contributo del Parco
Visita guidata a cura dell’Archeoclub di Formello
Domenica 1 agosto 2021
Un’escursione sul pianoro, ora dedicato all’agricoltura, dove sorgeva l’antica città di Veio. Percorrendo la variante etrusca della via Francigena, si raggiungerà il Ponte Sodo, grandiosa opera dell’ingegneria idraulica etrusca e si osserverà lo stretto legame tra le popolazioni antiche e l’acqua. Vista la recente nuova apertura del sito di Portonaccio l’escursione avrà inizio proprio con una breve visita di questa splendida area archeologica.
-Appuntamento: Roma, Isola Farnese
-Partenza: ore 9.30
-Durata: 3 ore
-Lunghezza: 4 km
-Difficoltà: bassa
-Abbigliamento: scarponcino e abbigliamento da trekking, borraccia con acqua, ombrello, stivali di gomma
-Accessibilità: accessibile ai bambini dagli 8 anni
-Biglietto: gratuito con il contributo dell’ Ente Regionale Parco di Veio
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, obbligo mascherina, gel disinfettante e distanziamento sociale
Per Info e prenotazioni:
3917428170 archeoclubformelloaps@gmail.com
L’iniziativa avverrà nel pieno rispetto delle norme vigenti per il contenimento del contagio da Covid 19!
– Info e prenotazioni: 3917428170 mail: archeoclubformelloaps@gmail.com