Un paradiso nascosto e incontaminato: il Lago e il Casale di Martignano
Il Casale di Martignano sorge sulle rive dell’omonimo lago di origine vulcanica, situato presso Baccano, a circa 30 chilometri da Roma.
Ancora oggi conserva un fascino solenne e armonioso, grazie all’integrità dell’ambiente naturale che lo circonda e alle peculiari forme di vita che lo popolano. La natura vulcanica del terreno e dalla purezza delle acque lo rendono uno dei laghi più puliti d’Italia.
Il Casale di Martignano si erge su un territorio di circa 140 ettari di terreno, tra campi di grano, vallate di foraggio, ampi terrazzamenti brecciati, stalle, fienile e pollaio, oltre all’orto, il frutteto e i grandi alberi di frutta.
La cucina e la foresteria del Casale di Martignano
La cucina d’ispirazione tradizionale con piacevoli sperimentazioni moderne, utilizza i prodotti dell’orto e degli allevamenti dell’Azienda Agricola del Casale.
Potrete soggiornare nelle 5 stanze ricavate all’interno della vecchia stalla dell’azienda agricola: l’arredamento è in legno naturale e ferro forgiato dagli artigiani della zona e ogni stanza dispone di un piccolo giardino esterno dove potrete rilassarvi e godervi la natura circostante. Sempre a disposizione degli ospiti c’è il maneggio interno al casale per trascorre un piacevole pomeriggio a cavallo o scoprire le bellezze della natura circostante.
Orari del Ristorante:
– dal 12 giugno al 10 settembre aperto tutte le sere tranne lunedì. A pranzo solo sabato e domenica
– dall’ 11 settembre all’ 11 giugno aperto il sabato a pranzo e cena, la domenica solo pranzo.
I prodotti dell’Azienda Agricola del Casale di Martignano
Dal 2013 il Casale di Martignano porta avanti un progetto di agricoltura sociale su un orto di 3 Ha con la cooperativa Oasi che aiuta i minori e con la cooperativa sociale Barikamà, composta da ragazzi africani.
Oltre all’orto il Casale possiede anche un caseificio e un salumificio aziendale che producono prelibatezze della cucina nostrana.
Tutti questi prodotti sono acquistabili o presso la “Bottega” del Casale vicino al ristorante oltre che presso la Bottega Liberati, l’Enoteca Provinciale nei pressi di Piazza Venezia e Zolle, una tra le più importanti società di Roma che consegna i prodotti a domicilio. Infine è sempre possibile ricevere i prodotti del Casale di Martignano creando gruppi di acquisto, cioè famiglie che si mettono insieme e fanno ordini cumulativi per avere prodotti di qualità senza passare per intermediari.
La spiaggia privata del Casale di Martignano
Il Casale offre ai propri ospiti la possibilità di godere della spiaggia attrezzata caratterizzata da un grande prato, ombrai in legno ed incannucciate, salici e pioppi, in un’atmosfera rilassante e in armonia con la natura. D’estate si presenta come un tranquillo luogo di ristoro dalle calde temperature, ombreggiato e rilassante, con la possibilità di usufruire dei servizi del chiosco direttamente in spiaggia.
Orari della spiaggia:
– dal 12 giugno al 10 settembre aperta tutti i giorni
– dall’ 11 settembre all’ 11 giugno aperta solo i weekend con orario 9 – 19 (tempo permettendo)
– il chiosco è aperto come la spiaggia per pranzo e per gli aperitivi dalle 17,30 con prodotti del Casale
Il luogo ideale per Matrimoni da Sogno, Ricevimenti ed Eventi
Il Casale di Martignano è il luogo ideale dove organizzare Matrimoni, Ricevimenti ed Eventi. In una cornice incantata e immerso in un paesaggio senza tempo, il Casale di Martignano si propone come location ideale per Matrimoni e Ricevimenti in genere: gli ampi spazi interni ed esterni al ristorante infatti, garantiscono agli ospiti il massimo della comodità in pieno stile country.
L’estrema fruibilità e poliedricità degli spazi del Casale lo rende anche un’ottima location per l’organizzazione di eventi e feste private oltre che per Meeting aziendali, Team Building e Campi Estivi per ragazzi.
Contatti del Casale di Martignano
Indirizzo: Strada di Martignano, 00063 Campagnano di Roma RM
Telefono: 06 9980 2004