Escursione ad anello lungo la forra del Crèmera per scoprire le meraviglie di tre cascate nascoste
La Cascata dell’Inferno, a circa quindici chilometri da Roma, è il punto più selvaggio del Parco di Veio.
Da questo centro geografico, e ideale, vent’anni fa, partì il progetto
“Luoghi Segreti a Due Passi da Roma” che si espanse lungo centri concentrici sempre più ampi.
Tanto che la presentazione delle guide ai “Luoghi Segreti … “
si apre e si chiude con le immagini di questa cascata straordinaria.
In era Covid, nonostante le difficoltà di accesso, essa è soggetta a una pressione antropica esagerata
(d’altra parte i romani hanno bisogno di una valvola di sfogo nella natura per non svalvolare).
Mi è stato quindi comunicato che il suo accesso sta per essere interdetto dal Parco di Veio,
per proteggere le salamandrine dagli occhiali, che si trovano in particolare nell’alveo della cascata.
E allora sabato 13 febbraio faremo un anello particolare, possibile solo da circa quattro mesi a questa parte, allorché il tratto mancante è stato aperto a roncolate da alcuni amici indigeni.
Lambiremo l’orlo della forra del Crèmera, scendendo in un punto talmente selvaggio che è l’unico sito in Italia dove ancora vivono i tirannosauri.
Qui ammireremo il fiume che si insinua fra alte rocce in una teoria di cascatelle e circondato da un rigoglioso manto vegetale e giunge a una cascata, attiva solo dopo periodi di pioggia come questo appena trascorso.
Ammireremo poi dall’alto la cascata dell’Inferno, senza andare a impattare sul suo delicato ecosistema presente sul fondo della gola.
Tecnicalità: informazioni tecniche dell’escursione alla forra del Crèmera
EQUIPAGGIAMENTO MINIMO OBBLIGATORIO: medicinali ad uso strettamente personale, scarpe da trekking, bastoncini OBBLIGATORI (almeno uno), acqua potabile, panino, torcia.
Difficoltà Escursionistica: media. Circa 150 metri di dislivello. Può essere faticoso per via dei continui saliscendi e dei pendii fangosi.
Tipo di Percorso: anello e un tratto A/R.
Lunghezza Percorso: .ca 10 KM.
Durata: circa tre ore nette.
Il prezzo a persona è di 15 euro.
Verrà fatta una fattura unica oppure più fatture,
se più partecipanti sono interessati ad averla.
DI SEGUITO LEGGETE, PLS, IL REGOLAMENTO MODULATO IN ERA COVID-19 spero momentaneo.
Prenotate prima di venire, per verificare insieme la conoscenza delle norme Anti – Covid.
Portiamo mascherina, da utilizzare secondo la normativa vigente, gel igienizzante e guanti da tenere in zainetto e utilizzare alla bisogna.
Rispettiamo le distanze come da normativa vigente.
Non scambiamo cibi e/o oggetti con altri.
Saldate possibilmente con PayPal su luigi.plos@gmail.com o, sempre se vi è possibile, mettendo il denaro in una busta da consegnare all’arrivo.
Non partecipate, per favore, se avete sintomi di infezioni respiratorie e/o febbre e/o sapete di aver avuto contatti con persone affette da COVID‐19 nelle due settimane precedenti, né ovviamente se siete positivi al COVID-19.